
Costruire relazioni autentiche sui social
Come interagire con il tuo pubblico per consolidare il tuo personal brand
I social media, con la loro vastissima portata e la loro immediata interazione, offrono un terreno fertile per coltivare relazioni significative con il proprio pubblico. Secondo uno studio di Hootsuite, il 74% degli utenti sui social afferma di sentirsi più connesso a un brand se questo interagisce con loro in modo autentico.
Creare connessioni con il proprio pubblico sui social media aumenta l’engagement, cioè il coinvolgimento degli utenti con i contenuti, migliorando la visibilità e la rilevanza del profilo o brand. Questo, a sua volta, favorisce l’algoritmo dei social nel mostrare i contenuti a più persone interessate, potenzialmente ampliando il pubblico.
Come si raggiunge questo obiettivo?
Il primo passo: conoscere il tuo pubblico
Se non sai con chi stai parlando, come fai a trovare i giusti modi di intrattenere dei rapporti con questo gruppo di persone e coinvolgerle? Prima di intraprendere qualsiasi azione sui social, è fondamentale conoscere a fondo il tuo pubblico di destinazione. Chi sono queste persone? Quali sono i loro interessi, le loro esigenze e i loro comportamenti online?
Come si fa a conoscere il proprio target di riferimento?
Identificare il target giusto consente di creare contenuti mirati e scegliere i canali di comunicazione più efficaci. Analizzando dati aziendali, strumenti di web analytics e ricerche di mercato, è possibile sviluppare profili dettagliati dei clienti ideali.
Utilizza strumenti di analisi come le statistiche integrate dei social media o piattaforme dedicate per raccogliere dati preziosi sul tuo pubblico. Presta attenzione a demografia, interessi, location e comportamento online.
Solo così potrai creare una strategia social davvero efficace.
L’importanza di una strategia social
Una volta che hai definito il tuo pubblico di destinazione, è il momento di elaborare una strategia social mirata. Una strategia efficace ti guiderà nella scelta dei canali giusti, nella definizione dei contenuti da pubblicare e nella pianificazione delle tue attività online.
Il primo passo per elaborare la tua strategia consiste nello stabilire obiettivi chiari e misurabili, che siano aumentare la brand awareness, generare lead o incrementare le vendite. In base a questi obiettivi, scegli i canali social più adatti al tuo target. Ad esempio, se il tuo pubblico è giovane, potresti concentrarti su piattaforme come TikTok o Instagram, mentre se ti rivolgi a un pubblico professionale, LinkedIn potrebbe essere la scelta ideale.
A differenza di quanto molti imprenditori e professionisti credano, non serve essere presenti su qualsiasi canale per ottenere più coinvolgimento del pubblico. Sarebbe meglio concentrarsi sui canali giusti che usano anche gli utenti a cui desideriamo rivolgerci e investire il nostro tempo e risorse solo su quelli.
Altro step fondamentale nella realizzazione di una strategia social è il piano editoriale: questo documento di fondale importanza non elenca solo il numero di contenuti da pubblicare nei successivi mesi, ma indica anche il formato, l’obiettivo del singolo post, la creatività e il testo, ma soprattutto consente anche di formulare un tono di voce.
Il tono di voce è la chiave del successo
In un mondo digitale saturo di contenuti e messaggi omogenei, distinguersi e conquistare il cuore del proprio pubblico è una sfida sempre più ardua per i brand. Cosa ti aiuta a emergere dalla massa? Sicuramente il modo in cui comunichi con il pubblico, ovvero il tuo tone of voice.
Il tono di voce rappresenta la personalità del brand, il modo in cui comunica con il proprio pubblico e stabilisce una connessione emotiva con esso. Non si tratta semplicemente di scegliere le parole giuste, ma di trasmettere valori, atteggiamenti e caratteristiche ben precise.
Un tono di voce efficace deve essere coerente su tutti i canali di comunicazione del brand, autentico nel riflettere la vera essenza del marchio, attraente per catturare l’attenzione del pubblico, memorabile per essere facilmente associato al brand, ed efficace nel raggiungere gli obiettivi di comunicazione. La scelta del tono di voce giusto richiede una profonda conoscenza del pubblico di riferimento e degli obiettivi da raggiungere, considerando demografia, interessi, valori e contesto della comunicazione.
I brand possono adottare diversi toni di voce, come autorevole, amichevole, divertente, emozionante o prestigioso, purché coerenti con la propria identità. Un tono di voce distintivo e strategico aumenta la brand awareness, migliora il brand engagement, fidelizza i clienti e rafforza la reputazione del brand.
Conclusioni
È essenziale per un brand mantenere una comunicazione costante e interattiva, offrendo contenuti di valore che rispondano alle esigenze del pubblico. Pubblicare regolarmente, rispondere ai commenti e partecipare attivamente alle conversazioni aiuta a far sentire il pubblico ascoltato e valorizzato. Utilizzare una varietà di formati, come immagini, video, storie e dirette, mantiene l’interesse alto e stimola l’engagement. Inoltre, concorsi, giveaway e collaborazioni con influencer possono ampliare il pubblico e incentivare la partecipazione.
Non ci sono regole fisse per avere successo sui social come brand. Tuttavia, non bisogna dimenticare alcuni suggerimenti che ci arrivano dai marchi più noti e coinvolgenti.
Le persone sono attratte da brand genuini e trasparenti che mostrano il loro volto umano e si connettono a livello emotivo. Condividere passioni, valori e esperienze personali, senza paura di mostrare vulnerabilità, crea empatia e relazioni profonde e durature.
Coinvolgere il pubblico sui social richiede impegno e dedizione costanti. Pubblicare regolarmente mantiene vivo l’interesse del pubblico, mentre l’interazione attiva, rispondendo ai commenti e partecipando alle conversazioni, fa sentire il pubblico ascoltato e valorizzato. Offrire contenuti utili e interessanti è essenziale per rispondere alle esigenze del pubblico.
Utilizzare umorismo e storytelling crea connessioni più profonde. Ricorda poi di ascoltare i feedback del pubblico e adattarti di conseguenza. Costruire relazioni autentiche richiede tempo, ma i benefici sono immensi: un pubblico fedele, una reputazione solida e un brand di successo.
Vuoi raggiungere questi obiettivi ma non hai tempo o non senti di poter mantenere una certa costanza? Siamo Contatto, web agency a Fabriano. Non esitare a chiamarci per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi di social media management.
Articolo di Samuele Pieretti | Digital Advertiser Specialis Contatto Design